martedì 3 settembre 2013

Flauti alla marmellata di albicocche con lievito madre


Ma guardateli! Io riguardo questa foto in continuazione perchè ancora non ci credo... non è presunzione la mia è sbigottimento!
Ho iniziato ad avvicinarmi al mondo della pasta madre solo a febbraio, e dopo averla creata, ci sono voluti molti mesi perchè iniziasse a rispondere alle lievitazioni come dicevo io... non solo lei era giovane, ma io ero molto inesperta su impasti farine e terminologia tecnica.

E poi chissà perchè la mia pasta madre preferisce gli impasti dolci a quelli per panificare... ma forse non dovrei stupirmi visto che è nata in casa mia.... in ogni caso posso dire di essere estremamente soddisfatta dei risultati che ho ottenuto fino ad oggi, grazie anche all'aiuto dei preziosi consigli ricevuti da pastamadristi più esperti di me (per questa preparazione sono partita da questa ricetta), e non vedo l'ora di continuare a migliorarmi!

venerdì 30 agosto 2013

Fiori di zucca ripieni in tempura


Gli orti sono pieni in questa stagione di magnifici fiori di zucca. Non ho ancora conosciuto nessuno a cui non piacciano, specialmente se fatti in pastella e fritti come li faccio di solito. Hanno un gusto così delicato che conquista, e va rispettato nella preparazione della ricetta, quello che ho cercato di fare io in questo caso!

martedì 27 agosto 2013

Brioches non sfogliate con lievito madre


Eccoci di ritorno dalle vacanze!
Quest'anno al rientro mi sento particolarmente bene,  sarà perchè anche se non ho ancora deciso che farò della mia vita, per la prima volta dopo tanti mesi, questo pensiero non mi assilla e non mi agita più. Inseguire le cose serve solo ad allontanarle di più, e allora i miei progetti per questo settembre sono di vivere quello che mi si presenta e migliorarmi dove posso.
Per una come me, abituata a programmare tutto con largo anticipo è davvero un notevole passo avanti! Spero davvero di riuscirci!
Vi lascio con un dolce per augurare anche a voi un rientro carico di nuova energia!

La prima volta che ho fatto i croissant mi ci è voluta una giornata intera di piegature ogni ora, più la lievitazione, un lavoro pazzesco, e alla fine mi sono detta non so se ce la faccio a rifarli un'altra volta... Il risultato era stato ottimo lo ammetto e gli amici li hanno spazzolati fino alle briciole, però davvero troppo lavoro! Ma la brioches a colazione è un must a cui è difficile rinunciare e così tra i miei esperimenti ho voluto provare la ricetta di Sara, che non richiedeva sfogliatura, e dopo le mie modifiche, vi presento volentieri il risultato!

venerdì 2 agosto 2013

Focaccia barese rivisitata

Eccomi di nuovo!
Scusate i pochi post di questo periodo ma ho avuto la brillante idea di farmi venire l'influenza e sono stata ko per una settimana abbondante! 
Inoltre essendo a dieta ammetto che in questo periodo i piatti sono molto semplici, dalla caprese all'insalata per intenderci... perciò avevo poco da raccontarvi. Ieri però, guardando il mio lievitino abbandonato nel frigorifero, ho pensato che fosse il caso di svegliarlo dal letargo e così ho fatto una bella focaccia da portare agli amici la sera. C'è voluto pochissimo lavoro e grazie alle temperature elevate anche poco tempo!
Ne approfitto anche per salutarvi e augurare a tutti buone vacanze, ci si rivede il 26 agosto!

martedì 23 luglio 2013

Acciughe marinate

Il caldo imperversa e i fornelli di casa mia restano sempre più spesso spenti, alla ricerca anche nel cibo di poche calorie e soprattutto poco calore!
Ecco che impazzano le insalate, le insalate di riso e perchè no anche dei piatti di pesce!
Queste acciughe sono la fine del mondo, inutile che vi elenchi le qualità del pesce azzurro, ma posso di certo spiegarvi che è un secondo alla portata di tutti, perchè... cuoce da solo!!!

mercoledì 17 luglio 2013

Collaborazione Apicoltura Baschirotto


Oggi vi parlo di una nuova e fortunata collaborazione tra Terra e Farina e un produttore locale di miele: Apicoltura Baschirotto.

Che questo blog sia orientato alle produzioni locali, al consumo a km 0 e al biologico, non è una novità, perciò ecco che anche nella ricerca di un prodotto come il miele, che io uso spesso e volentieri, non potevo non ricercare una soluzione che rispondesse a queste tematiche.

venerdì 12 luglio 2013

Risotto tartufo scorzone e zucchine dell'orto


Ho un cane che rimarrà nella storia della nostra famiglia. Non solo perchè è un meraviglioso essere vivente, con un'intelligenza raffinata e un carattere dolcissimo, ma soprattutto perchè ha una grandissima personalità, oltre a tantissime doti singolari.

La più singolare di tutte le sue doti è di sicuro il fatto che fiuti i tartufi. Nei boschi dell'oltrepò pavese non è così strano trovarli, ma vedere un cane meticcio simil boxer che fiuta il terreno e scava con quelle sue zampone giganti è di certo molto più raro! La verità è che nessuno di noi gliel'ha insegnato, l'abbiamo, per così dire colta, sul fatto a scavarsene uno da sola per mangiarselo!
Da quel giorno è diventata una lotta di potere tra i padroni e la sua volontà di non condividere i frutti che raccoglie. Abbiamo cercato di ovviare con carezze e bocconcini di wurstel o noci (altro suo alimento preferito, lo so è strano!) e in qualche modo nel corso degli anni siamo arrivati ad un compromesso che più o meno recita così: quando Aria scava un tartufo della giusta dimensione aspetta due secondi e si gira verso di noi per aspettare il premio e per farcelo raccogliere (ma bisogna essere veloci), mentre se è piccolino piccolino resta a lei.
E data la sua personalità non è che puoi portarla avanti e indietro per boschi sperando che ti porti a casa tutto quello che trova, di solito, nonostante i nostri sforzi, decide lei quanti e per quanto tempo ha voglia di lavorare per noi, poi ormai è vecchiotta e si stanca facilmente.
Probabilmente se l'avessi portata ad addestrare avrei ottenuto molto di più, ma così io lo preferisco, perchè so che è un regalo che ci fa, ogni volta sempre spontaneo, ed è talmente bello questo pensiero che mi ripaga più dei frutti che raccoglie.

martedì 9 luglio 2013

Crostatine ai frutti di bosco


Queste ultime settimane di lavoro sono faticose, emotivamente e fisicamente perchè il caldo estivo si è fatto vivo e mi sa che non c'eravamo proprio abituati...

Meglio prendersi qualche piccola consolazione, non troppo peccaminosa, per arrivare in fondo alla settimana!

venerdì 5 luglio 2013

Cake pops con copertura al cioccolato







 Questa è nata come ricetta del riciclo, e ora è diventata una forma molto di moda per mangiare la torta in modo diverso. Bellissimi e coloratissimi si prestano a tantissime interpretazioni, io ve ne propongo un paio! A mio parere è una bellissima ricetta da fare anche con i vostri bambini!

martedì 2 luglio 2013

Sciroppo di menta

La prima cosa da sapere sull'argomento è che la menta è una pianta infestante.
Quindi quando la prendete per il vostro giardino, sappiate che a meno che non la mettiate in vaso, ben presto vi ritroverete come me a eliminare figli e figlioletti dell'unica pianta che avete comprato!

La buona notizia è che essendo una pianta dall'aroma intenso e dagli ampi utilizzi sia dolci che salati potete trovare una degna fine per eliminare l'infestazione, come ad esempio uno sciroppo!

Cosa c'è di meglio di uno sciroppo in estate per confezionare meravigliosi ghiaccioli home made?