Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
lunedì 8 settembre 2014
Frittata di patate al forno e tante scuse per l'assenza prolungata
Sì lo so, sono sparita per un tempo interminabile!
Ma non perchè Terra e Farina, non sia più nei miei pensieri, ma anzi, al contrario, proprio perchè sempre di più sta diventando un vero e proprio lavoro e non un hobby.
E così il tempo dedicato al blog, all'invenzione di ricette, si è trasformato in tempo dedicato alla cucina, all'organizzazione di corsi, eventi, battesimi, matirmoni e cresime in questa iperaffollata stagione "calda".
Ho avuto pochissimo tempo per scrivere qui, ma molto più tempo è stato dedicato alla preparazione di preventivi e allestimenti, e vi dico la verità ne sono strafelice!
Ad oggi e dopo un periodo di ferie molto rilassanti, di cui avevo proprio bisogno, sono tornata subito in attività, con tanti nuovi impegni per la stagione autunnale. Intanto settembre è tutto pieno, e poi cominceranno altri corsi, altri impegni, tra i tanti mi piacerebbe anche dare una sistemata a questo sito per riorganizzarlo secondo le nuove esigenze, per esempio una gallery, che blogspot non permette di fare.
In ogni caso, fino ad allora, se cercaste foto dei miei eventi, le troverete su facebook alla pagina di terraefarina.
Vi lascio con una ricettina facile facile, non se ne può più di avere una colomba pasquale in homepage! ;)
martedì 17 dicembre 2013
Polpettine di merluzzo
Siete in frenesia da menù di Natale?
In casa nostra ogni anno si inizia a pensare al menù già a ottobre, per essere sicuri di trovare la giusta quadratura tra gusto e leggerezza, e poi si rivede molte volte prima di arrivare alla soluzione definitiva, io come sempre mi occupo delle parti innovative, aperitivi e antipasti, mentre i miei genitori si occupano della parte tradizionale.
Ecco la mia idea di quest'anno per l'aperitivo!
Queste polpettine grandi come una ciliegia sono perfette, saporite e leggere, una tira l'altra!
martedì 19 novembre 2013
Cupcakes salati alla pizzaiola
Un'altra idea per i vostri aperitivi con gli amici!
Io li ho fatti grandi, ma si possono fare di dimensioni mini, così diventano proprio un bocconcino!
Questo è un altro dei miei esperimenti, con gli ingredienti che avevo in frigo, per fare una piccola sorpresa serale al marito in poco tempo, postatemi le vostre varianti se volete!
Io li ho fatti grandi, ma si possono fare di dimensioni mini, così diventano proprio un bocconcino!
Questo è un altro dei miei esperimenti, con gli ingredienti che avevo in frigo, per fare una piccola sorpresa serale al marito in poco tempo, postatemi le vostre varianti se volete!
Etichette:
aperitivo,
brunch,
la farina,
ricette veloci
martedì 8 ottobre 2013
Crocchette di patate
Stasera parte il corso di cucina base a Vanzaghello, in collaborazione con la Biblioteca e il Centro Anziani del paese, e tra le ricette che proporrò ci sono anche le crocchette di patate.
Un piatto semplice ma ricco di gusto che è perfetto per i bambini e per gli adulti golosi!!!
Sono molto felice e orgogliosa di cominciare questa nuova avventura, vi terrò aggiornata nei prossimi giorni, ma per ora posso dirvi che siamo tantissimi e non mi aspettavo proprio una così grande partecipazione!
venerdì 2 agosto 2013
Focaccia barese rivisitata
Eccomi di nuovo!
Scusate i pochi post di questo periodo ma ho avuto la brillante idea di farmi venire l'influenza e sono stata ko per una settimana abbondante!
Inoltre essendo a dieta ammetto che in questo periodo i piatti sono molto semplici, dalla caprese all'insalata per intenderci... perciò avevo poco da raccontarvi. Ieri però, guardando il mio lievitino abbandonato nel frigorifero, ho pensato che fosse il caso di svegliarlo dal letargo e così ho fatto una bella focaccia da portare agli amici la sera. C'è voluto pochissimo lavoro e grazie alle temperature elevate anche poco tempo!
Ne approfitto anche per salutarvi e augurare a tutti buone vacanze, ci si rivede il 26 agosto!
Etichette:
aperitivo,
focaccia,
la farina,
lievito madre
martedì 11 giugno 2013
Straccetti di pollo al sesamo
Ricettina veloce e semplice per un martedì con poca voglia di cucinare.
La stagione si fa finalmente calda e diminuisce la voglia di spadellare per ore, bisogna inventarsi delle cenette un pò più contenute, specialmente nei tempi di preparazione.
Questa idea mi è venuta per far fuori delle fettine di petto di pollo che non volevo fare tristemente alla piastra... risultato da riproporre, magari anche per un buffet o un aperitivo!
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci,
secondi
venerdì 24 maggio 2013
Onion rings
Vi domandate se voglio aprire un fast food viste le ultime ricette?
Non è proprio così, ma ci siete vicini! Diciamo che sto organizzando una serata tra amici a tema hamburger e sto sperimentando le ricette da proporre, con grande fatica poi, come potete immaginare!
Il tutto nasce dal fatto che ultimamente ci siamo messi a guardare Man VS Food, una trasmissione che non conoscevo e che era meglio non avessi mai visto!!! Ogni puntata propongono posti e locali dove si fanno le peggiori abbuffate americane, e così mi è venuta talmente tanta voglia di questo genere di cibo che ho cercato una soluzione per togliermi lo sfizio senza mangiare troppe schifezze.
Cosa c'è di meglio allora che invitare i tuoi amici per una hamburgerata? Con poco sforzo e tanta allegria, sarà una bellissima serata!
Con questa ricetta, partecipo al contest di IPasticcidiLuna sponsorizzato da Fotoregali, per la categoria salato.
Con questa ricetta, partecipo al contest di IPasticcidiLuna sponsorizzato da Fotoregali, per la categoria salato.
martedì 2 aprile 2013
Focaccia genovese con lievito madre
Passate bene le feste? Sopravvissuti alla pioggia e ai pranzi?
Io posso dire di aver trascorso delle belle giornate, in campagna dai miei genitori, dove per fortuna il giorno di Pasqua c'è stata una bella giornata di sole, un intervallo tra la pioggia che poi è proseguita ieri. Abbiamo fatto la festa alla mia colomba pasquale, che è piaciuta molto e ne sono davvero felice, e siccome non avevo cuore di lasciare i miei lievitini da soli per 3 giorni, me li sono portati dietro e, complice il brutto tempo, ho creato una focaccia per il giorno di pasqua.
Che buona! Ne ho fatte due una delle due con rosmarino fresco, vi metto la ricetta di quella al naturale e buon rientro alla normalità, che per me significa, un ritorno agli esperimenti con la pasta madre tra un colloquio di lavoro e l'altro! Incrociate le dita per me!
Etichette:
aperitivo,
la farina,
lievito madre,
pane
martedì 22 gennaio 2013
Cupcakes salati parmigiano speck e noci
Ricettina veloce creata per fare una variante da asporto di quelli postati a Natale. Da quando ho iniziato questa attività come chef a domicilio, queste ricettine da asporto sono le cose più richieste e su cui sto lavorando nell'ultimo periodo, e anche se alla base i cupcakes sono una ricetta americana, cerco sempre di farli a modo mio, con i gusti saporiti della nostra tradizione.
Sono semplici da fare e vi assicuro di grande resa, il gusto è eccezionale, perfetti per un aperitivo con gli amici!
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci
venerdì 11 gennaio 2013
Cupcakes salati olive e capperi con frosting al mascarpone
Questa volta per il weekend non vi propongo un dolce ma un salato camuffato da dolce!
Secondo tentativo con i cupcakes salati, si sa non si fanno mai abbastanza prove, e primo tentativo per creare un frosting salato.
Quando sono giù la cosa migliore che posso fare per me stessa è mettermi a sperimentare in cucina, così presa nelle dosi e nelle preparazioni mi dimentico i problemi e quando il piatto è finito, vedere la sua riuscita mi ridona il sorriso... una specie di terapia "alimentare" che non fa ingrassare!
Questo 2013 inizia già in salita, ma non sia mai che un capricorno si faccia fermare da una montagna, giusto?
martedì 8 gennaio 2013
Mini quiche cavolfiore e scamorza e la ricetta della pasta brisée
A volte trasformare una ricetta in un finger food è più facile di quel che si pensi, e diventa sicuramente più allegro e anche comodo per i vostri ospiti avere delle mini porzioni, in particolar modo se organizzate buffet!
In ogni caso le quiche sono ottime amiche, sono appetitose, semplici da fare, attenzione però che sono molto sazianti, non fatene troppe se poi prevedete di proseguire con la cena!
Di norma utilizzavo pasta brisée acquistata e sono ancora dell'idea che forse per piccole quantità vada bene, ma se aumentate le dosi, provate a farvela in casa, non c'è paragone, resta più friabile e saporita (neanche a dirlo!), e non è affatto difficile!
martedì 25 dicembre 2012
Mini cupcakes salati al parmigiano e speck
Parliamo di questi cupcakes salati.... nascono dal mio desiderio di imparare nuove ricette e basi per la attività da chef.
E' chiaro che, specialmente all'inizio, bisogna mettersi nelle mani di buoni insegnanti da cui trarre i fondamentali trucchi da cui partire per andare avanti da soli.
Ma se gli insegnanti non fanno il loro mestiere?
Conosco diverse scuole di cucina di cui potrei dire meraviglie, ma ho voluto provare una scuola diversa, comunque con un certo nome. Purtroppo è stata una delusione totale, sia per la totale mancanza di attenzione verso gli allievi, ma soprattutto per il pessimo e poco professionale atteggiamento di volerci convincere di avere ragione anche di fronte ad evidenti problemi di cucina....
Nella lezione sui cupcakes salati ci hanno fornito una ricetta, che anche dopo aver seguito in ogni dettaglio ha dato come risultato delle schiacciatine che navigavano nel burro fuso dentro il forno. Una cosa terribile, eppure li chiamava cupcakes e aveva il coraggio di dire che erano giusti così...
Insomma per farla breve, sarò anche immodesta, ma ho "sistemato" la ricetta secondo quello che mi diceva la mia esperienza e la mia logica e questo è il bellissimo risultato!
Con questo non dico che non mi dedicherò più a corsi di cucina, ma visto che io stessa insegno piccole cose, sento ancora più il bisogno di essere un insegnante competente e allo stesso tempo prima di cambiare la scuola vecchia per la nuova ci penserò 3 volte!!!!
E con questo bell'aneddoto vi auguro Buon Natale!
Con questa ricetta partecipo al contest:
E con questo bell'aneddoto vi auguro Buon Natale!
Con questa ricetta partecipo al contest:
venerdì 17 agosto 2012
Frittelle di mais con salsa barbecue
Ultimamente sto riprovando un pò di ricette che avevo tentato di fare anni fa ma che non mi erano riuscite... e questa è una di quelle! Immagino che l'esperienza aiuti visto che in questa seconda edizione il risultato è stato davvero interessante, al punto che i miei ospiti hanno spazzolato tutto il piatto alla velocità della luce...
Ci sono poche soddisfazioni grandi quanto ritrovare il frigo, il giorno dopo una cena con tante persone, completamente spoglio di avanzi!
Altrettanto lo è a mio parere poter dire a qualcuno che ti chiede "Dove hai comprato questa buonissima salsa barbecue?" "Non l'ho comprata l'ho fatta io..." perciò vi lascio le ricette dell'intera combinazione fortunata: sono molto facili da fare!
martedì 14 agosto 2012
Foglie di salvia fritte
Un aperitivo velocissimo e di grande effetto, che non ha nulla da invidiare a grandi piatti dalle preparazioni più elaborate. Soddisfa tutti i palati, anche quelli vegetariani, con una ricetta che ha 4 ingredienti in tutto. Accompagnatelo con una birra ghiacciata o un vino frizzante bianco e il vostro aperitivo è pronto! Adattissimo ad esempio per un pranzo di ferragosto...
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci
venerdì 6 luglio 2012
Gamberoni con vermicelli di riso croccanti
Ecco una ricettina veloce veloce ma di grande effetto per un aperitivo dal sapore orientale.
Si tratta di uno dei miei soliti esperimenti, quando mi ritrovo con qualche ingrediente particolare e provo la combinazione... devo dire che non erano affatto male, i vermicelli intorno creano una bella crosticina che, insaporita dalla giusta quantità di salsa di soia, è davvero piacevole!
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci
martedì 5 giugno 2012
Mini calzoni fantasia
Ecco una cosa semplice semplice, una ricetta veloce da utilizzare quando volete fare un aperitivo in casa con gli amici e non volete mettervi a pensare troppo a cosa fare da mangiare!
All'origine della ricetta c'era la volontà di farli fritti per fare il panzerotto che qui a Milano è molto famoso, ma poi ci siamo esaminati la coscienza e pure allo specchio e siamo andati su una versione cotta al forno, che comunque è golosissima lo stesso!
Non vedo l'ora di invitare qualcuno a casa per riproporli!
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci
mercoledì 2 maggio 2012
Blinis di terra e di mare
Conoscete i blinis? Giusto per darvi un'idea, sono una via di mezzo tra una crepes e una tigella, ovvero una pastella lievitata dalla consistenza morbida che si sposa bene con il salato e con il dolce. Io li ho provati a fare per caso, trovando la ricetta su un giornale e poi visto il risultato ho cominciato a farcirli in vari modi.
Li trovo adatti ad un aperitivo, al posto del classico crostino o del solito voul au vent.
mercoledì 11 aprile 2012
Pan Tramvai - Pane all'uvetta
Quanti di voi possono dire: "Oggi ho fatto il pane!"? Ecco io mi sono tolta la soddisfazione di dirlo (e di farlo) grazie alla ricetta della mia amica Rosie, che ringrazio moltissimo!
Come faccio sempre, in realtà, ho modificato la ricetta per fare un pane che mi piace di più quello di pasta dura, ma vi presento nella ricetta le due alternative così potrete decidere voi come farlo, il procedimento non cambia!
Vi assicuro che il risultato è stato ottimo, e l'aroma in casa meglio di qualsiasi deodorante per ambienti!!!
giovedì 1 marzo 2012
Focaccia genovese alle cipolle
Alzi la mano chi non apprezza la focaccia genovese!
Penso che non ci sia uomo donna bambino che non si faccia tentare dal suo inconfondibile profumo di olio buono e aroma di forno... dal canto mio essendo genovese di nascita, questo piatto, al pari del pesto, è uno di quelli a cui sono più affezionata... e così, non potendo più comprarla dal panificio sotto casa ho trovato il modo di farmela da me. A dire la verità l'ho insegnato a mio marito, è lui l'impastatore ufficiale!
La ricetta di per sé non è complicata ma devo avvertirvi che dovrete avere pazienza sulle tempistiche, non è un piatto dell'ultimo minuto, ma il risultato vi ripagherà dell'attesa!!!
venerdì 24 febbraio 2012
Mandorle caramellate al curry
Questa ricettina i miei amici la conoscono da tempo immemore... dai tempi dell'università quando facevamo lunghe serate che necessitavano di corroboranti stuzzichini... come queste fantastiche mandorle dal profumo eccezionale!
Sono velocissime da fare e in definitiva sono molto economiche, ma hanno la spiacevole caratteristica di "evaporare" molto velocemente... non stupitevi quindi se sentirete un ingenuo: "Oh, ma sono già finite?"
Etichette:
aperitivo,
la farina,
ricette veloci
Iscriviti a:
Post (Atom)