martedì 23 luglio 2013

Acciughe marinate

Il caldo imperversa e i fornelli di casa mia restano sempre più spesso spenti, alla ricerca anche nel cibo di poche calorie e soprattutto poco calore!
Ecco che impazzano le insalate, le insalate di riso e perchè no anche dei piatti di pesce!
Queste acciughe sono la fine del mondo, inutile che vi elenchi le qualità del pesce azzurro, ma posso di certo spiegarvi che è un secondo alla portata di tutti, perchè... cuoce da solo!!!

mercoledì 17 luglio 2013

Collaborazione Apicoltura Baschirotto


Oggi vi parlo di una nuova e fortunata collaborazione tra Terra e Farina e un produttore locale di miele: Apicoltura Baschirotto.

Che questo blog sia orientato alle produzioni locali, al consumo a km 0 e al biologico, non è una novità, perciò ecco che anche nella ricerca di un prodotto come il miele, che io uso spesso e volentieri, non potevo non ricercare una soluzione che rispondesse a queste tematiche.

venerdì 12 luglio 2013

Risotto tartufo scorzone e zucchine dell'orto


Ho un cane che rimarrà nella storia della nostra famiglia. Non solo perchè è un meraviglioso essere vivente, con un'intelligenza raffinata e un carattere dolcissimo, ma soprattutto perchè ha una grandissima personalità, oltre a tantissime doti singolari.

La più singolare di tutte le sue doti è di sicuro il fatto che fiuti i tartufi. Nei boschi dell'oltrepò pavese non è così strano trovarli, ma vedere un cane meticcio simil boxer che fiuta il terreno e scava con quelle sue zampone giganti è di certo molto più raro! La verità è che nessuno di noi gliel'ha insegnato, l'abbiamo, per così dire colta, sul fatto a scavarsene uno da sola per mangiarselo!
Da quel giorno è diventata una lotta di potere tra i padroni e la sua volontà di non condividere i frutti che raccoglie. Abbiamo cercato di ovviare con carezze e bocconcini di wurstel o noci (altro suo alimento preferito, lo so è strano!) e in qualche modo nel corso degli anni siamo arrivati ad un compromesso che più o meno recita così: quando Aria scava un tartufo della giusta dimensione aspetta due secondi e si gira verso di noi per aspettare il premio e per farcelo raccogliere (ma bisogna essere veloci), mentre se è piccolino piccolino resta a lei.
E data la sua personalità non è che puoi portarla avanti e indietro per boschi sperando che ti porti a casa tutto quello che trova, di solito, nonostante i nostri sforzi, decide lei quanti e per quanto tempo ha voglia di lavorare per noi, poi ormai è vecchiotta e si stanca facilmente.
Probabilmente se l'avessi portata ad addestrare avrei ottenuto molto di più, ma così io lo preferisco, perchè so che è un regalo che ci fa, ogni volta sempre spontaneo, ed è talmente bello questo pensiero che mi ripaga più dei frutti che raccoglie.

martedì 9 luglio 2013

Crostatine ai frutti di bosco


Queste ultime settimane di lavoro sono faticose, emotivamente e fisicamente perchè il caldo estivo si è fatto vivo e mi sa che non c'eravamo proprio abituati...

Meglio prendersi qualche piccola consolazione, non troppo peccaminosa, per arrivare in fondo alla settimana!

venerdì 5 luglio 2013

Cake pops con copertura al cioccolato







 Questa è nata come ricetta del riciclo, e ora è diventata una forma molto di moda per mangiare la torta in modo diverso. Bellissimi e coloratissimi si prestano a tantissime interpretazioni, io ve ne propongo un paio! A mio parere è una bellissima ricetta da fare anche con i vostri bambini!

martedì 2 luglio 2013

Sciroppo di menta

La prima cosa da sapere sull'argomento è che la menta è una pianta infestante.
Quindi quando la prendete per il vostro giardino, sappiate che a meno che non la mettiate in vaso, ben presto vi ritroverete come me a eliminare figli e figlioletti dell'unica pianta che avete comprato!

La buona notizia è che essendo una pianta dall'aroma intenso e dagli ampi utilizzi sia dolci che salati potete trovare una degna fine per eliminare l'infestazione, come ad esempio uno sciroppo!

Cosa c'è di meglio di uno sciroppo in estate per confezionare meravigliosi ghiaccioli home made?

giovedì 27 giugno 2013

Pizza con lievito madre


Alzi la mano chi non ha il rito della pizza almeno una volta alla settimana! Per noi il rito è quello della domenica sera, quando si torna stanchi dalle gare o dalle gite e nessuno ha voglia di cucinare. Di solito la prendiamo dal nostro pizzaiolo di fiducia, che la fa eccezionale, ma avendo adesso il lievito madre in casa potevamo non provare a farcela da soli?
In realtà è un impasto molto facile, e non va neanche impastato il giorno stesso, ma il giorno prima per cui è perfetto per il rito domenicale!
La pizza viene croccante fuori e morbida dentro, e potete farcirla come più vi piace senza sovrapprezzo... vi ho fatto venire l'acquolina eh?

martedì 25 giugno 2013

Tartare di tonno alla menta


Anche oggi ricettina semplice semplice in pieno clima estivo. Adoro il pesce,  il tonno in modo particolare,  specialmente quando la sua carne viene trattata come si deve e la si gusta al naturale!
Questa ricetta è estremamente veloce, ma vi permetterà di fare una gran figura, vista l'alta qualità degli ingredienti.

venerdì 21 giugno 2013

Olandesine con lievito madre

Alzi la mano chi conosce le olandesine!
Credo che il nome e la forma di questa brioche sia tipicamente genovese, si tratta di un impasto simile ad un pan brioche ricoperto di crema e lucidato con marmellata e glassa. In internet ho trovato poche ricette e nessuna che partisse dal lievito madre, così ho provato una mia formula e devo dire sono venute molto buone! In caso le riprovassi vi dirò se ci sono da fare aggiustamenti!!
Per me hanno un valore simbolico, sono la colazione che mangiavo sempre da bambina nei giorni di festa, quando mia nonna rientrava a casa dalla pasticceria che io ancora dormivo e me le portava appena fatte...

martedì 18 giugno 2013

Cous cous alla greca con melanzane, menta e ricotta di pecora




Che caldo in questi giorni.... sarà perchè siamo passati dall'inverno all'estate senza soluzione di continuità, o forse perchè ci si è rotto il condizionatore... ad ogni modo la cucina in questo momento di sicuro non implica forno, e neppure cotture lunghe... e allora si ripiega su verdure e piatti che possono essere serviti tiepidi, se non freddi.
Questo piatto è un esperimento fatto con quello che avevo in casa, ma il risultato è davvero appetitoso e leggero, e la combinazione di sapori mi ha ricordato tanto la Grecia e la bellezza di mangiare sotto una veranda in riva al mare... ahhh, che bei sogni ad occhi aperti!