mercoledì 19 dicembre 2012

Caramelle mou alle spezie invernali: l' aMOUr...






Sto sfogliando i libri di cucina del liceo... sono passati tanti anni e un pò di studio male non mi fa, ora che ho intrapreso questa strada! E visto che l'esperienza è la migliore maestra, sperimento tutte le ricette che non ho mai fatto!
Questa devo dire l'ho sperimentata con grande piacere, essendo le caramelle mou una delle cose che adoro di più al mondo... non a caso mio marito mi ha detto: "Questa è una di quelle ricette che era meglio se NON imparavi, per la nostra salute!!!"
Che buone! Per fortuna il Natale mi ha aiutato e ho trovato il modo di condividerle con gli amici per evitare che stazionassero troppo in casa nostra...

Con questa ricetta partecipo a Happy Holiday Contest

Dolci e decorazioni Natalizie - del blog il Solletico nel Cuore e i Pasticci di Terry




Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti:
500 gr di zucchero
500 gr di panna
120 gr di miele di acacia
70 gr di burro
2 cucchiai di spezie miste: cannella, zenzero, chiodi di garofano, cardamomo, noce moscata
1 stecca di vaniglia
un pizzico di pepe nero
un pizzico di sale
olio di semi per gli stampi

Mettete in una pentola antiaderente tutti gli ingredienti (le spezie devono essere ben polverizzate) e la polpa del bacello di vaniglia.
Iniziate a cuocere a fuoco moderato. Considerate che in cottura lo zucchero triplicherà di volume, quindi tenetevi ampi margini nello scegliere la pentola per evitare di versare tutto sul fuoco!

Per questa preparazione, vi consiglio l'utilizzo di un termometro per tenere d'occhio la temperatura dello zucchero, che deve diventare scuro ma non bruciato, non deve quindi superare i 120°.
Perciò mentre cuocete preparatevi a fianco una bacinella piena di acqua fredda e ghiaccio e quando la vostra pentola avrà raggiunto i 120° la immergerete subito all'interno per interrompere la cottura.
A questo punto togliete la pentola dal ghiaccio, mescolate il contenuto e versatelo subito negli stampi che vi sarete già preparati oleandoli per bene con olio di semi.
Potete utilizzare formine per cioccolatini o stampi per cubetti di ghiaccio, andranno benissimo!
Metteteli in frigo per un paio d'ore a raffreddare e poi toglieteli dagli stampi.
Per conservarle tenetele in frigo su carta da forno o carta oleata, ben separate tra loro.

6 commenti:

  1. Grazie Aria! :)
    Anche le tue erano eccezionali, è proprio il periodo giusto questo per godersi un pò di zuccheri ;)

    RispondiElimina
  2. Guarda mi sembra una bellissima ricetta!!
    Grazie corro ad aggiungerti al contest,
    Bacione

    RispondiElimina
  3. Grazie per la tua adesione e per questa ricetta, io adoro le caramelle al mou ed alle spezie :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo in due allora! ;) Grazie a te di essere passata!

      Elimina